Descrizione della commessa

Intervento ID 33372
Delibera CIPE 60/2012
CUP: C43Jl1001690004
CIG: 870700824E

Completamento rete fognante fascia costiera Agrigento

Il progetto prevede l’adduzione di tutti i reflui della zona Villaggio Mosè, attualmente convogliati con una rete separata di sole acque nere all’esistente depuratore Villaggio Mosè, fino al nuovo impianto di depurazione Fiume Naro. Nel progetto, l’adduzione dei reflui sarà effettuata tramite una fognatura con funzionamento a gravità, denominata “Adduttore Nord” per convogliare al nuovo depuratore Fiume Naro le sole acque nere provenienti dalla rete di raccolta separata del Villaggio Mosè, le acque reflue generate dalla fascia costiera, sollevate fino alla zona Cannatello Alto e poi addotte a gravità dall’Allacciante Ovest, nonché le acque nere raccolte dalla rete separata esistente a servizio della zona denominata Via Sardegna e traverse.

Riconversione dell’esistente sistema separato di raccolta delle acque reflue

La raccolta delle acque reflue nella fascia costiera a mare San Leone–Viale delle Dune, dell’esistente sistema separato di raccolta delle acque reflue, verrà direzionato verso il nuovo depuratore Fiume Naro ad Est, attraverso l’inversione del senso di flusso delle centrali di sollevamento, in particolare:

  • Sollevamento via delle Viole verrà spento e tutto il refluo in arrivo verrà addotto a gravità, utilizzando le infrastrutture esistenti, verso la centrale di sollevamento Pertini.
  • Nel sollevamento Pubblica Sicurezza verrà realizzata una nuova premente che consentirà l’adduzione dei reflui pompati verso la nuova centrale di sollevamento di piazzale Dune. La centrale di sollevamento esistente verrà riutilizzata per intero. Tramite manovre di chiusura, sulle esistenti apparecchiature verrà sezionata la vecchia premente per Viole.

Il sollevamento via Mar Rosso raccoglie il refluo urbano generato nelle adiacenti Via Fattori, Via Sironi e Via Morandi. Utilizzando la centralina di sollevamento esistente, viene realizzato un nuovo tratto di condotta premente che solleva il refluo fino all’incrocio con via De Pisis, fino ad un esistente pozzetto di fognatura che, a gravità, porterà le acque raccolte dalla rete separata, all’esistente sollevamento di Piazzale Dune.

  • Per quel che riguarda il sollevamento Piazzale Dune, all’esistente centrale di sollevamento, si affianca una nuova vasca totalmente interrata, di grande capacità.

La nuova centrale di sollevamento, equipaggiata con tre elettropompe, tramite una condotta premente pomperà il refluo fino a quota 59,04 m s.l.m. in un pozzetto di sconnessione in via Pergusa. Da questo pozzetto inizia la fognatura denominata “Allacciante Ovest” che convoglierà il refluo proveniente dalla fascia costiera, fino all’ ”Adduttore Nord”, e successivamente al nuovo impianto di “Depurazione fiume Naro” (oggetto di altro intervento).

Completamento dell’esistente schema fognario in C.da Quarantotto

Tale completamento prevede l’annullamento dell’esistente sollevamento Cavaleri Magazzeni e il completamento dell’adduttore a gravità fino al sollevamento piazzale Dune. Le acque reflue ad oggi sollevate dalla esistente centralina Cavaleri Magazzeni, verranno addotte a gravità, fino all’esistente collettore “Via Imperatore – Via Cavaleri Magazzeni”.

Riduzione della vulnerabilità ambientale zona Mare Nostrum San Leone

Attraverso l’esecuzione di una centralina di rilancio sul Piazzale Pertini, capace di sollevare le acque reflue provenienti dal bacino tributario di monte, verso la centrale di sollevamento della Pubblica Sicurezza, posta su via Nettuno, lontano dalla battigia. Tale intervento consente di evitare il transito ordinario dei reflui sotto la battigia del Mare Nostrum, e contemporaneamente consente di mantenere la tubazione esistente che potrà essere riefficentata ed utilizzata per le punte di funzionamento straordinarie anche in caso di eventuali infiltrazioni di acque meteoriche, nella rete acque nere, durante scrosci di pioggia.

Completamento dell’esistente schema fognario Villaggio Peruzzo-Viale Emporium

In progetto prevede il completamento delle opere originariamente predisposte ed in parte realizzate per la zona del Viale Emporium.
In particolare si prevede il completamento della raccolta dei reflui in via Parco Oliva e via Cipride tramite collettori a gravità, mentre in via Teti e via Apollo sono previsti due sollevamenti con condotta premente con una rete di scolo a gravità. Tutti i reflui drenati dalla rete di raccolta verranno recapitati alla esistente centrale di sollevamento di Villaggio Peruzzo e da questa all’impianto di depurazione esistente di Sant’Anna.

Maggiori chiarimenti?